info.piscinaslim@gmail.com

REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO GENERALE

È obbligatorio che gli utenti mantengano un comportamento corretto nei locali della piscina. Nelle zone di attesa e nelle aree esterne i genitori devono vigilare sul comportamento dei propri figli. È severamente vietato correre sul bordo vasca, dare spintoni e tuffarsi nella parte bassa della piscina. I frequentatori sono responsabili dei danni provocati alle persone, cose e locali e sono tenuti al risarcimento del danno accertato. Negli spogliatoi è ammessa UNA sola persona accompagnatrice I genitori o gli accompagnatori dei bambini devono evitare di intasare i passaggi obbligati d’entrata ed uscita vasca per ragioni di sicurezza e limitare la loro permanenza al tempo strettamente necessario alla preparazione dei bambini per la lezione.  AGLI ALLIEVI È PERMESSO L’ACCESSO AGLI SPOGLIATOI SOLO 10 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DI QUALSIASI ATTIVITA’. LE PERSONE ACCOMPAGNATRICI POSSONO ACCEDERE INVECE SOLO 5 MINUTI PRIMA DELLA FINE DELL’ATTIVITÀ, salvo deroghe per ragioni organizzative o di sicurezza. È obbligatorio per tutti rispettare le precauzioni igieniche della piscina. È inoltre dovere di ogni utente attenersi alle prescrizioni di sicurezza indicate, di volta in volta, negli appositi avvisi, in particolare:

  • È obbligatorio transitare negli spogliatoi muniti di ciabatte o calzature simili, igienicamente idonee e da usare solo per la piscina. In caso di dimenticanza sono disponibili dei copri scarpa, presso la segreteria.
  • È vietato utilizzare saponi e detergenti nelle docce di passaggio, a tale scopo ci sono le docce temporizzate.
  • È vietato l’utilizzo delle “palette” o di altre attrezzature senza la supervisione del responsabile di bordo vasca.
  • È vietato indossare OROLOGI, CATENINE, BRACCIALI, ORECCHINI, ANELLI o altri monili che possano arrecare lesioni a sé o a terzi.
  • È vietato lasciare borse, scarpe vestiti etc. sulle panche. È obbligatorio depositare i propri effetti personali nelle borse e riporle negli appositi armadietti numerati, che possono essere chiusi mediante un proprio lucchetto personale, da rimuovere a fine utilizzo.
  • È necessario avere un abbigliamento adeguato: costume, CUFFIA, accappatoio e ciabatte.

L’inosservanza dei punti precedenti rende inoperanti le coperture assicurative e potrebbe causare eventuali accidenti ai bagnanti. Il contravventore sarà una prima volta richiamato dal personale di servizio e se recidivo allontanato dall’impianto. Lo stesso non potrà pretendere alcun rimborso per i servizi non ancora fruiti, anzi potrebbe essere chiamato a rispondere dei danni derivanti dalle proprie violazioni.

La Polisportiva Slim non risponde degli oggetti depositati, smarriti o dimenticati nei locali dell’impianto, non risponde dei furti commessi a danno dell’utente essendo delegata ai bagnanti la diligenza della custodia. Gli utenti dovranno, alla fine dell’attività svolta accertarsi di aver recuperato tutti gli effetti personali.

I corsi della scuola nuoto sono organizzati sotto la supervisione di un coordinatore di scuola nuoto e maestro di salvamento. Gli allievi, in base alle loro capacità tecniche e fisiche saranno inseriti in corsi omogenei ritenuti validi per un buon apprendimento tecnico. Lo spostamento degli allievi nei corsi della scuola nuoto così come la sostituzione degli istruttori è ad esclusivo giudizio della Direzione Tecnica.

Per accedere ai corsi è necessario avere accertata la propria idoneità fisica mediante apposito CERTIFICATO MEDICO:

  • per attività sportiva non agonistica relativamente alla scuola nuoto;
  • per attività sportiva agonistica relativamente al nuoto agonistico/master/propaganda.

L’inizio delle attività scelte è consentito solo a chi ha interamente versato le quote d’iscrizione e di frequenza nei modi e nei tempi convenuti dalla POLISPORTIVA SLIM. in mancanza la domanda di iscrizione non può essere accolta e non può essere garantita la certezza dei giorni e degli orari desiderati: NON POSSONO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZINE RICHIESTE DI PRENOTAZIONE DI NESSUN TIPO.

La quota d’iscrizione è valida per l’intera stagione (settembre – giugno). Ogni lezione dura 55 minuti. Le lezioni perse, a qualsiasi titolo non si recuperano. In casi particolari è consentito il recupero nella misura massima di una lezione per ogni pacchetto, nelle modalità e nei tempi indicati dalla segreteria. Ogni allievo riceve all’atto dell’iscrizione un tesserino di frequenza, con l’annotazione del giorno di scadenza. Il tesserino viene controllato ad ogni lezione dagli istruttori, i quali NON POTRANNO FAR PARTECIPARE ALLA LEZIONE GLI ALLIEVI NON IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE. Ogni volta che si decide di interrompere il corso di nuoto (di uno o più mesi) è obbligatorio avvertire la segreteria, altrimenti si dovrà versare il compenso dovuto, anche se non si è frequentato il corso. Al termine di un periodo di assenza si potrà riprendere il corso di nuoto negli stessi giorni ed orari se ciò è compatibile con le esigenze tecniche, altrimenti la segreteria indicherà le alternative possibili. L’accesso alle gradinate è consentito solo nelle giornate di visita, stabilite di volta in volta dalla Direzione, SALVO DIVERSE NECESSITà. la Direzione si riserva la facoltà di modificare gli orari ed i giorni di frequenza dell’impianto in base alle esigenze organizzative.

N.B. Per frequentare questa piscina è obbligatorio prendere visione del presente regolamento ed accettarlo interamente, chi non vorrà attenersi alle indicazioni espresse verrà allontanato dalla struttura.

  • Contatti

    Tel. +39 348 4198904 (negli orari di segreteria)

    mail info.piscinaslim@gmail.com

    Pagina facebook https://www.facebook.com/piscinaslim

    Instagram
    https://www.instagram.com/piscinaslim

  • Tutti gli orari della nostra Segreteria luglio 2024

    MATTINA: chiuso

    POMERIGGIO: lunedì e giovedì dalle 16:00 alle 19:00